Giovedì 19 aprile alle ore 15 in via Sagra di San Michele 31 a Torino Loris Campetti incontra la...
Progetto grafico di Roberto Gorla e Michela Barbiero
Il libretto rosso di Manni, di Elisabetta Liguori
Nel Salento che non c'è più, di Cinzia Dilauro
Quel piccolo Salento antico e lontano, di Antonio Errico
Salento, hai in testa un nugolo di api, di Giacomo Annibaldis
Piero Manni, scrittore ed editore politicamente impegnato, è uno dei pochi che continua tenacemente a credere nella funzione civile della letteratura.
Una lettura breve ma intensa. una ricerca del mito dell’infanzia di pavesiana memoria nel volumetto di Piero Manni Il prete grasso edito nella Collana Chicchi. L’autore racconta il suo rapporto con la fede in una realtà contadina povera ma al tempo stesso ricca di riti magico-astrali-divinatori. Una narrazione realistica che riporta il lettore agli anni del dopoguerra, a quelle contraddizioni sociali e politiche.
Con i santi la gente, gli uomini specialmente, non facevano tanti complimenti; in chiesa no magari, poco da spartire con il prete grasso, ma i santi andavano onorati: alla vendemmia era sempre disponibile mezzo paniere d'uva per la festa di Santo Rocco, e San Paolo facva maturare i fihci fioroni e le angurie brindisine: oggi le angurie sono israeliane, non hanno profumo né sapore e una pasta consistente, dura e coi soldi che ci ricavano
Giovedì 19 aprile alle ore 15 in via Sagra di San Michele 31 a Torino Loris Campetti incontra la...
Sabato 28 aprile alle ore 17 Velio Abati presenta Questa notte a Manciano, presso la...
Venerdì 27 aprile alle ore 17, nella sala Arturo Lacava del Museo provinciale di Potenza, Anna...
Venerdì 27 aprile alle ore 19 nel Palazzo Ducale di Presicce si presenta Per poco tempo...
E Alberto Rollo è finalista anche al Premio Chianti 2018!
Sabato 14 aprile alle ore 17, nel...
Abbonamento cartaceo (6 fascicoli; un fascicolo: € 8) € 40,00 per l'Italia, € 80,00 per l’...
Chi acquista dal nostro sito avrà in omaggio un libro della collana Chicchi.
Guardate...