Giovedì 19 aprile alle ore 15 in via Sagra di San Michele 31 a Torino Loris Campetti incontra la...
Il noir è vivo, di Girolamo de Michele
La deriva pulp del maschio adulto, di Enzo Mansueto
Intervista all'autore, di Giovanni Turi
La scelta della storia più cruda, di Elisabetta Liguori
Le avventure stilistiche di Argentina, di Angelo Mellone
La vita è fogna, di Rossano Astremo
Ascolta l'intervista di Felice Cimatti all'autore qui
Onorare la madre? Si può. Basta nasconderla nel frigo, di Michele Trecca
Argentina racconta la vendetta di Maresca, di Teo Pepe
Niente tentennamenti, di Giuseppe Rizza
“E io è questo che voglio: essere lasciato in pace” L’umano sistema fognario, Cosimo Argentina, Manni, 2014
Leggendo L’umano sistema fognario viene in mente a come sarebbe più tollerabile il mondo se girando per le strade si sentisse un dialogo come questo:
“Hai sentito, è uscito l’ultimo di Cosimo Argentina”.
“Ah!Vado subito in libreria”.
Acque limacciose e turbolente, di Renato Barilli
Origami letterari, di Carla Cristofoli
Se mi chiedeste se mi è piaciuto “L’umano sistema fognario” di Cosimo Argentina, la mia risposta sarebbe:
- No.
Al che tutti voi sareste legittimati a chiedermi, con tono di sorpresa e disappunto:
- E perchè ce ne vuoi parlare se non ti è piaciuto?
La mia risposta, altrettanto piccata, sarebbe:
- Perché è un bel libro. Che domande!
Dal mio punto di vista, di lettore, il fatto che un libro mi piaccia o meno, non è influente, non è questo a fare di un libro, un buon libro.
Ladies and gentlemen, Cosimo Argentina!, di Raffaello Ferrante
Giovedì 19 aprile alle ore 15 in via Sagra di San Michele 31 a Torino Loris Campetti incontra la...
Sabato 28 aprile alle ore 17 Velio Abati presenta Questa notte a Manciano, presso la...
Venerdì 27 aprile alle ore 17, nella sala Arturo Lacava del Museo provinciale di Potenza, Anna...
Mercoledì 25 aprile alle ore 18.30 nel Salone del Castello di Carovigno Pasquale Voza presenta...
Domenica 22 nel Palazzo Baronale di Giurdignano, Lecce, Piero Manni parla di Cloffete...
Sabato 21 aprile alle 18 Daniele Piccini presenta Regni alla Feltrinelli Point di...
Pasquale Martino porta in giro Il partigiano ritrovato: sabato 21 aprile alle ore...
E Alberto Rollo è finalista anche al Premio Chianti 2018!
Sabato 14 aprile alle ore 17, nel...
Abbonamento cartaceo (6 fascicoli; un fascicolo: € 8) € 40,00 per l'Italia, € 80,00 per l’...
Chi acquista dal nostro sito avrà in omaggio un libro della collana Chicchi.
Guardate...