António Ramos Rosa
È una delle voci più alte della poesia portoghese. A Faro, in Algarve, ha preso parte al Movimento di Unità Democratica di opposizione a Salazar. Negli anni Cinquanta si è trasferito a Lisbona. È stato prima impiegato di concetto, poi professore di portoghese, francese e inglese, infine traduttore (da Gide a Éluard, dalla Yourcenaur a Foucault, da Fortini ad Abbagnano), quindi poeta a tempo pieno.