Edmond Jabès
Edmond Jabès (Il Cairo, 1912 – Parigi, 1991) è stato uno dei maggiori scrittori e poeti di lingua francese del Novecento. Di famiglia ebrea, di lingua e cultura francese, cresciuto in Egitto, fuggì a Parigi quando, dopo la Crisi di Suez, gli ebrei furono espulsi dal Paese.
In Francia, nel 1967, fu uno dei quattro scrittori, con Jean-Paul Sartre, Albert Camus e Claude Lévi-Strauss, a presentare le proprie opere all'Esposizione Universale di Montreal; ha ricevuto la Legion d'Onore per meriti letterari e alcuni tra i premi maggiori, come il Prix de la critique e il Grand prix national de la poésie.
La sua opera, tradotta in molte lingue, ha messo in scena il tragico dell'epoca. Interrogandosi sui nodi della condizione umana, ha indicato nel dialogo e nell'ospitalità le figure necessarie per attraversare quel tragico.
Ascolta qui la puntata del 2 gennaio 2018 di Wikiradio per Radio3 in cui Massimo Raffaeli racconta di Jabès.