59 all’alba

59 all’alba

copertina
anno
2025
Categoria
pagine
80
isbn
978-88-3617-440-9
14,25 €
Titolo
59 all’alba
Prezzo
15,00 €
ISBN
978-88-3617-440-9

La legge n. 226 del 23 agosto 2004 abolì il servizio di leva obbligatorio. Questo libro, attingendo a pagine di un diario accorato, scritto fra gli anni Settanta e Ottanta, ad una documentazione originale di articoli da quotidiani e riviste e a volantini dell’epoca, ricostruisce e rievoca la situazione dei giovani italiani costretti ad essere soldati per un intero anno della loro vita. 
Il lettore si immerge in un’atmosfera ormai lontana, a molti sconosciuta, e ascolta dalla voce dei protagonisti la vita in caserma, in camerate squallide, con la nostalgia di casa, con il corredo militare di tute mimetiche e scarponi in taglie molto approssimative, con marce chilometriche e il maneggio delle armi, con una disciplina che non tutti sopportano, e c’è il nonnismo, e tutto spinge alla depressione e anche a numerosi suicidi. A conforto le amicizie che si formano e consolidano, il confronto fra Nord e Sud, il cameratismo. 
Nei brevi monologhi e nei dialoghi fra i militari, scorre, nel testo, la vita vera di un’Italia del recente passato che fortunatamente abbiamo cancellato, ma che giova ricordare per riflettere sul presente.