Eunoè
Poesia il cui termine di riferimento è la canzone dottrinale del Due-Trecento; poesia programmatica e anacronistica che sospende e anzi annulla ogni grigia, infelice consapevolezza contemporanea. Razionalità estrema e insieme estrema tensione musicale sono le corde dei suoi versi, continuazione ideale del precedente libro Poca luce, Aragno 2002.