Il Carciofo in provincia di Brindisi
Il carciofo brindisino non caratterizza solo un paesaggio, non è difficile infatti riconoscerlo di là dal guard-rail di una statale, ma incide sull’economia agricola regionale, è infatti utilizzato dalle maggiori industrie conserviere d’Italia. Brattea dopo brattea, squama dopo squama, il rude carciofo, persa la sua corazza, mostra il suo cuore tenero regalando il gusto della Puglia e il palato stupefatto da un’inattesa emozione rimanderà a sapori già vissuti che ricorderanno la terra e il vento.
Brindisi’s artichokes not only form the landscape, they can be seen from the motorway guardrail, but have an impact on the regional agricultural economy and are used by large Italian conserve companies. Bract after bract, after the soft leaves, one after another, the bare artichoke, without its armour, displaying a tender heart and offering the taste of Apulia. The palette is mesmerized by an overwhelming emotion that brings to life the familiar flavours of the land and the wind.