La scrittura di Maria Consolo non è costringibile in correnti e scuole, appartiene a se stessa, si muove in quel terreno relazionale in cui Giacomo Debenedetti pose autori come Penna e Saba. Nutrita di sostanze vive e sofferte le distilla e discioglie in vigilate cadenze, in toni che vanno dalla malinconia a una rara aperta allegria come energia vitale, come scelta di stare nella vita nonostante la delusione e la paura.
Elio Pecora
Maria Consolo è nata e vive a Catania. La Calabria, dove ha trascorso l’infanzia e la prima giovinezza, è sua seconda madre. Ha insegnato per lunghi anni Lettere nelle scuole medie. Gli studi classici e filosofici sono alla base dei suoi libri di poesia per i quali ha avuto, in Italia, significativi riconoscimenti.