Convegno su Blotto
Convegno su Blotto
L’Università degli Studi di Torino, l’Università del Piemonte Orientale e il Centro Interuniversitario per gli studi di Letteratura italiana in Piemonte «Guido Gozzano – Cesare Pavese» organizzano una giornata di studio in onore di Augusto Blotto dal titolo Il clamoroso non incominciar neppure.
Venerdì 27 novembre presso l’Archivio di Stato di Torino, Piazza Castello 209 (ingresso Piazzetta Mollino) avrà inizio il convegno a partire dalle ore 9,30 con i saluti di apertura: Marco Carassi, Sergio Roda, Paolo Garbarino, Mariarosa Masoero.
Presiede: Guido Davico Bonino
Giovanni Tesio, I tempi di Blotto tra l’ “orrida fiaba” e la sorpresa dell’ “enfin!”
Stefano Agosti, Genealogie del Reale
Philippe Di Meo, Camminando
Ore 11,30
Marco Conti, Il presente e lo sconfinato nella poesia di Augusto Blotto
Giorgio Barberi Squarotti, Le cinque dita del rivoluzionario
Ore 14,30
Tavola rotonda: Storia di un piglio, di un entusiasmo
Intervengono: Dario Capello, Anna Grazia D’Oria, Emilio Jona, Stefano La Notte, Marica Larocchi, Sandro Montalto, Antonio Rossi, Roberto Rossi Precerutti.
Coordina: Giovanna Ioli
Per informazioni:
tel. 011.670 47 43 (ore 10-13)
mail info@gozzanopavese.it