Aldo Maria Valli, Nudi e crudi

23-01-2005

Vezzi e virtù della realtà quotidiana, di Pasquale Rotunno


"Problemi che in altre parti del mondo vengono onestamente affrontati e risolti il più delle volte con il semplice buon senso, spesso da noi si trasformano in nodi politici e amministrativi inestricabili". Valli non nasconde la sua insoddisfazione per la politica corrente. Annota sconsolato: "quando nasce una questione che con gli strumenti dell'ascolto e della solidarietà potrebbe essere risolta, ecco subito spuntare il capopolo più chiassoso, il rivoltoso più sguaiato". Convinti che solo così si possa essere ascoltati, "tutto precipita nella demagogia: mandato in letargo il cervello, evitato accuratamente il senso di responsabilità, resta solo la forza". [...] Occorre invece ripartire da una cultura delle regole, che ha ha un nemico formidabile nell'idea di facilità, vero e proprio mito che sta impregnando di sé la modernità.