Caridà-Filocamo, Il mistero del Più

01-07-2007

Solo un sogno?, di Paola Parlato

Un romanzo davvero bizzarro questo, avvincente come una fiaba e stimolante come un libro di quiz! Paralisi dei trasporti, banche in tilt, persino le pagelle non sono più capaci di riportare valori “giusti”. È la rivolta dei numeri e se il sistema matematico che governa la vita quotidiana impazzisce, gli uomini abituati al comodo ordine garantito dalle macchine, rischiano essi stessi di non sopravvivere. Chiuso nella sua stanza Ludovico aspetta con malcelata ansia il responso finale di un anno scolastico “difficile” e quando incredibilmente arriva con la posta una pagella piena di nove, la sua inquietudine non fa che crescere. È a questo punto che compare l’aiutante magico, il vecchio professore di matematica che sarà il tramite tra la realtà e una realtà parallela, come lui la definisce, quella di Aritma, il pianeta della matematica. Ha inizio così un viaggio che ricorda quello di Alice, un viaggio intrigante che è come un percorso a ostacoli, per il piccolo protagonista ma anche per il lettore che si troverà ad affrontare quasi in ogni pagina veri rompicapi logici e ad esplorare diverse possibilità di ragionamento. Il mondo di Aritma è costruito con grande originalità e popolato di buffe creature dagli strani nomi, un mondo affascinante di cui Ludovico diventa l’eroe. Ma dopo aver superato ogni genere di difficoltà con coraggio e con arguzia ed essere tornato vincitore il ragazzo si ritrova nel chiuso della sua stanzetta con una pagella piena di quattro. Ma un viaggio così straordinario può essere stato solo un sogno? Il sogno di una realtà altra in cui magari poter dimostrare di essere in gamba a dispetto dei voti e della scuola?
Anche questa cornice narrativa, peraltro per nulla originale, non affatica ma al contrario rende più fluido il ritmo narrativo della storia.