Marco Rondi, La felicità nei sogni

15-12-2004

I racconti di Rondi un po' Kafka un po' Pirandello, di Paolo Aresi


Ci sono situazioni in apparenza, e in un primo momento, normali che tuttavia nel corso di poche pagine si modificano e abbandonano l'abito della consuetudine per assumere quello dell'assurdo, della situazione maniacale, per avvicinarsi al confine della follia. [...] I temi dell'equilibrio psichico, della percezione della realtà si legano di frequente a quello del rapporto, certamente non facile, con la donna. Spiega il protagonista del racconto L'Ombra: "Quando da lontano scorgo una donna, mi metto in agitazione, il mio cuore comincia a battere forte e una smania irrefrenabile mi invade: se all'improvviso mi compare di fronte, sento che arrossisco, una specie di tic mi tormenta il volto e allora l'unica mia soluzione resta la fuga".