Nevio Del Longo, Capriccio n. 24

01-10-2009
Una graduale scoperta, di D. Santin

Capriccio n. 24 è un romanzo introspettivo di Nevio Del Longo, psicologo e psicoterapeuta che vive e lavora nel Veneto, ma che ha frequenti rapporti con altre realtà, a partire dal Cile, dove si reca regolarmente per lavoro.

La sua famiglia è originaria di Astragal [Colodàt] e lui stesso da bambino trascorreva lunghi periodi, specie durante le vacanze estive, nel paese da cui proviene il padre.
Nevio, cinquantaquattro anni, è autore di saggi scientifici e non secondaria è la sua produzione letteraria, sia in versi che in prosa. Il suo primo romanzo, Il pianeta delle mimose, è stato tradotto e pubblicato in Cile nel 1994.
Il romanzo che citiamo qui è intimamente legato all’attività professionale dell’autore (che è pure docente di psicoterapia e psicodiagnostica presso il CISSPAT di Padova, Scuola di specialità post-universitaria). Racconta la graduale riscoperta di un rapporto e di un uomo, dopo la sua morte.
Oltre che per la storia avvincente, si segnala per l’accuratezza e la profondità dello studio psicanalitico dei personaggi, premessa di una narrazione che rende il lettore partecipe e complice della vicenda.