Piero Pieroni, Il vecchio e i fagiani

09-03-2006

Racconti di caccia, di Antonio Celano


Dopo La beccaccia nel whisky e Il cacciatore dalle colline, Pieroni torna con una nuova raccolta dal titolo Il vecchio e i fagiani. Racconti nei quali l’autore si conferma l’ottimo narratore di sempre, con la sua scrittura fortemente venata di accenti malinconici e di echi della grande letteratura europea e americana, di miti e di avventure. Semmai, col tempo, Pieroni si è fatto più riflessivo e scava di più nella memoria, dove ritrova ancora la sacralità del bosco e degli animali e il difficile rapporto tra la natura e il poco rispetto che le dimostra l’uomo con la sua tecnologia.
Forse il consiglio giusto sarebbe quello di svestirsi degli abiti troppo cittadini e darsi alla campagna e alla caccia, non trovandovi altro che un rinnovato equilibrio con la natura e l’abbraccio struggente con un cane che ti riporta un fagiano ferito e creduto perduto.