Pietro Mita, Rosso Novecento

07-03-2009
La presentazione di Mita a Lecce

«L’attualità della discussione sul federalismo e sul ruolo che le realtà meridionali potranno svolgere all’interno di una riorganizzazione istituzionale, economica e sociale dello Stato, rende concreta una riflessione su come la nostra regione sia cambiata nel periodo che va dall’immediato dopoguerra ai giorni nostri – dice Gianni Turrisi, capo di gabinetto della Provincia di Lecce – proprio sul rapporto Governo-movimento, credo che l’esperienza amministrativa alla Provincia di Lecce e alla Regione Puglia fornisca un ricco terreno di confronto che può risultare utile anche per l’immediato futuro».

Pietro Mita è attualmente consigliere regionale pugliese, eletto nel partito della Rifondazione Comunista. Prima di questo incarico, svolto anche come presidente della commissione Ambiente e territorio, è stato insegnante di lettere nelle scuole medie superiori per molti anni prima di diventare sindaco di Ceglie Messapica, il suo paese d’origine, e quindi deputato.
Il volume raccoglie il racconto di alcune tra le più importanti esperienze di lotta politica sui fronti soprattutto del lavoro e dell’ambiente dell’autore dal 1968 in poi.