l'immaginazione 336

luglio-agosto 2023

l'immaginazione 336

In copertina
Enzo Minarelli, 157 FONO-FOTO-GRAFIA n. 9, 2014

Poesia
Elio Pecora, Humanitas
Giorgio Luzzi, Poesie
Velio Abati, Inno del mattino

Noterelle di lettura di Anna Grazia D'Oria
Antonio Spagnuolo, Amedeo Anelli, Giuseppe Rosato, Ombretta Ciurnelli, Antonello Lombardi, “Il segnale”, Franco Falasca

Prosa
Bruno Gambarotta, Un medico per la Norma
Giuseppe Fiori, Requiem per Ingravallo
Lorenzo Greco, Carcerati

Per ricordare
Biancamaria Frabotta, Memoria del futuro
Antonella Anedda, Chi ci guarirà dalla miopia? Nessuno
Maria Grazia Calandrone, Bianca nel mare aperto
Marco Corsi, Le polpette di Cupi
Carmelo Princiotta, La luna del 2 maggio
Biancamaria Frabotta, Sogno di gatto; La coppia, il legno, la gobba

Corrispondenze dal passato
di Anna Lapenna Malerba

L'intervista
ad Alberto Rollo a cura di Gaia Manzini

Per un libro
Alberto Rollo, Il grande cielo (Silvana Tamiozzo Goldmann)
Giacomo Debenedetti, Poesia italiana del Novecento (Felice Rappazzo)
Metodo e passione. Studi sulla modernità letteraria in onore di Antonio Lucio Giannone
a cura di G. Bonifacino, S. Giorgino, C. Santoli (Pietro Sisto, Gerardo Trisolino)
Domenico Starnone, L’umanità è un tirocinio (Caterina Falotico)

Le altre letterature
Vladimir Sabourín, Poesie
Traduzione e nota di Alessandra Bertuccelli

I nuovi libri Manni

Igor Cannonieri, Versi, riversi, barattoli e pensieri
Nello Scavo, L’orizzonte di notte non esiste
Enzo Ligori, La forca, il rogo e la mannaia
Eugenio De Signoribus, Nel villaggio oscuro

Il dinosauro di Piero Dorfles

Pollice recto/pollice verso di Renato Barilli
Argentero all’ombra di Kafka
Salvioni e la sua convincente Malnata

Gammmatica
Michele Zaffarano, A un’attrice nel bel pieno mezzo del suo ruolo bello e pieno dell’azione teatrale

La kasa dei libri di Andrea Kerbaker

Refrattari di Filippo La Porta

Diario in pubblico di Romano Luperini

Leggendo Rileggendo di Cesare Milanese

Variazioni in reminore di Renato Minore

Camera con vista di Sandra Petrignani

Controcanto di Roberto Piumini e Monica Rabà

Il divano di Antonio Prete

Opinioni di Gino Tellini

Recensioni
Donatello Santarone, Il caviale e i fichi (Velio Abati)
Rossella Pretto, La vita incauta (Giancarlo Alfano)
Umberto Fiori, Autoritratto automatico (Stefano Carrai)
Carmela Santulli, Le moire (Danilo Di Matteo)
Giorgio Falco, Il paradosso della sopravvivenza (Caterina Falotico)
Francesco Pecoraro, Solo vera è l’estate (Caterina Falotico)
Gino Capponi-Niccolò Tommaseo, Carteggio (1859-1874) (Antonio Lucio Giannone)
Valerio Mello, Rive (Vincenzo Guarracino)
Giovanni Catelli, L’ombra della parola (Giorgio Luzzi)
Daniele Piccini, Per la cruna (Giancarlo Pontiggia)
Antonio Errico, Leggende italiane (Antonio Resta)
Antonio Tricomi, Macerie borghesi (Antonio Resta)
Riccardo Donati, Il vampiro, la diva, il clown (Stella Schito)

cop imm 336
isbn
978-88-3617-258-0
7,60 €
Titolo
l'immaginazione 336
Prezzo
8,00 €
ISBN
978-88-3617-258-0
ISBN
978-88-3617-260-3
3.99