l'immaginazione 340
l'immaginazione 340
In copertina: Paolo Della Corte, Confesso 004 (2023)
Auguri
Maurizio Maggiani, L'argilla e la mano
Poesia
Silvio Ramat, Poesie
Andrea Millotti, Poesie
Valentina Pasquon, Per non perdere il conto
Francesco Paolo Memmo, Controtempo
Prosa
Edoardo Esposito, Viaggio in Giordania
Antonio Celano, HSL (Hic Sunt Leones)
Bruno Gambarotta, I miei tre Sanremo; Il femminicidio nell’Opera
Corrispondenze dal passato di Anna Lapenna Malerba
Per un libro
Piero Dorfles, Chiassovezzano (Alberto Rollo)
Enrico Testa, L’erba di nessuno (Erminio Risso)
Antonio Prete, Album di un’infanzia nel Salento (Eugenio Imbriani; Carla Saracino)
Per ricordare
Clelia Martignoni, Per il centenario di Leonetti
Marco Rustioni, Come nasce un dibattito
Le altre letterature
Ljudmila Kazarjan, Poesie
Traduzione e nota di Paolo Galvagni
Noterelle di lettura di Anna Grazia D'Oria
“Cartevive”, Flaminien
Pollice recto/pollice verso di Renato Barilli
Avati, un orto misterioso
Carrisi, il gotico delle farfalle
Il dinosauro di Piero Dorfles
Diario in pubblico di Romano Luperini
Gammmatica
Nora Gomringer, Di’ qualcosa sulla notte
La kasa dei libri di Andrea Kerbaker
Refrattari di Filippo La Porta
Leggendo Rileggendo di Cesare Milanese
Variazioni in reminore di Renato Minore
Camera con vista di Sandra Petrignani
Controcanto di Roberto Piumini e Monica Rabà
Il divano di Antonio Prete
Opinioni di Gino Tellini
Patrizia Valduga, Autointervista
I nuovi libri Manni
Renato Barilli, Poetiche ed estetiche in Italia
Quinto Tullio Cicerone, Manualetto del candidato
Danilo di Nardi, Inquadrature
Pier Giorgio Gosso, Gli asini non volano
Anna Gertrude Pessina, Francesco Mastriani
Vittorio Orsenigo, Viaggio sulla luna senza ritorno
Giovanni Porzio, Sui sentieri del jihad
Le recensioni
Giorgio Ghiotti, Ipotesi del vero (Stefano Bottero)
Vanni Santoni, Altre stanze (Alberto Casadei)
Graziella Tonon, Storia di Margherita (Marina Corona)
Paolo Leoncini, L’“argilla delle parole” (Ruben Donno)
Marco Rossari, L’ombra del vulcano (Caterina Falotico)
La natura nel mondo antico, a cura di Carlo Carena (Vincenzo Guarracino)
Dacia Maraini – Rino Mele, Montagne pensose (Vincenzo Guarracino)
Silvano Trevisani, Il poeta scomparso e altre storie (Dante Maffia)
Pier Giorgio Zunino, Gadda, Montale e il fascismo (Mario Massimo)
Alessandro Biotti, Catullo & Clodia dalla A alla Z (Antonio Pane)
Eugenio Murrali, Marguerite è stata qui (Elio Pecora)
Massimo Morasso, Frammenti di nobili cose (Davide Puccini)
Alberto Casadei, La suprema inchiesta (Carlo Tirinanzi De Medici)
Danilo Conte, Per giusta causa (Maria Novella Todaro)
Luisa Trimarchi, Storia della bambina infranta (Massimiliano Tortora)