l’immaginazione 346

marzo-aprile 2025

l’immaginazione 346

In copertina
Lamberto Pignotti, Rivolta e poesia (1965)

Poesia
Lamberto Pignotti, In viaggio con Sibylla
Roberto Vetrugno, Poesie ridicole
Cesare Milanese, Epilogie
Andrea Breda Minello, Il tempo della guarigione

Prosa
Bruno Gambarotta, Elogio del drone; Telenovelas
Valentina Bisconti, Estati di gioia

Noterelle di lettura di Anna Grazia D’Oria
I trovatori di Dante, Ottonieri, Cavicchia, Brugnaro

Per un libro
Gino Tellini, “Non faccio il poeta per mestiere” (Enrica Agnesi) 
Giulio Ferroni, Natura vicina e lontana (Marcello Verdenelli) 
Maurizio Cucchi, La scatola onirica (Marco Marangoni) 
Vittorio Lingiardi, Corpo, umano e Walter Siti, C’era una volta il corpo (Caterina Falotico)

Le altre letterature
Tat’jana Grauz, Poesie
Larisa Joonas, Poesie
Traduzioni e note di Paolo Galvagni

Corrispondenze dal passato di Anna Lapenna Malerba

pollice recto/pollice verso di Renato Barilli 
Contro il commissario Ricciardi
Un felice recupero di Piccolo

Il dinosauro di Piero Dorfles

Gammmatica 
Mario Corticelli, Da sottrarre il bambino

Immagini che emulano il pensiero di Lino Fiorito

La kasa dei libri di Andrea Kerbaker

Refrattari di Filippo La Porta

Leggendo rileggendo di Cesare Milanese

Variazioni in reminore di Renato Minore

Camera con vista di Sandra Petrignani

Controcanto di Roberto Piumini e Monica Rabà

Il divano di Antonio Prete

Forme brevi di Gino Ruozzi

Ostinate Congetture di Aberto Rollo

Opinioni di Gino Tellini

Divagazioni di Patrizia Valduga

I nuovi libri Manni
Antologia di RicercaBO
Carlo Carnevali, Versi spudorati
Gérard de Nerval, La storia del califfo Hakem
Marco Debenedetti, Palazzo Bosconegro
Francesco Erbani, Lo stato dell’arte 
Giovanni Pellegrino, Francis e Guglielmino

Le recensioni
Giacomo Rossi Precerutti, Appartenere (Davide Belgradi) 
Umberto Fiori, Tutte le poesie (Stefano Carrai) 
Filippo La Porta, L’arte del riassunto (Silvana Cirillo)
Alfredo De Dominicis, Puoi ancora dirmi di sì (Fabrizio Coscia) 
Sempre vi lascio indietro col vento, a cura di D. Castiglione e M. Ortore (Matteo Cristiano)
Chiara Mezzalama, Le nostre perdute foreste (Edoardo Esposito)
Anna Maria Giancarli, A declinare il respiro del tempo (Simone Gambacorta) 
Paolo Valesio, Il regno doloroso (Vincenzo Guarracino) 
Cecilia Bello Minciacchi, Come agisce Balestrini (Adelio Fusé) 
Dario Goffredo, L’idea di costruire (Elisabetta Liguori) 
Pier Vincenzo Mengaldo, Saggi e note su Saba (Carlo Londero) 
Mimmo Sammartino, Nostra Regina dei burroni e delle mosche (Anna Longoni) 
Giuseppe Culicchia, Il libro dell’amore impossibile (Mario Massimo) 
Cinema è letteratura (Antonio Resta)
Davide Puccini, Il falco e la colomba (Stefano Strazzabosco) 
Riccardo Held, Mishkin (Silvana Tamiozzo Goldmann) 
Giancarlo Pontiggia, Con parole remote (Maria Novella Todaro) 
Alessandra Peluso, Azzardi dell’Io (Gerardo Trisolino)

 

cop l'imm 346
isbn
978-88-3617-386-0
7,60 €
Titolo
l’immaginazione 346
Prezzo
8,00 €
ISBN
978-88-3617-386-0
ISBN
978-88-3617-388-4
3.99