Salta al contenuto principale
Home Manni Editori

Navigazione principale

  • Libri
  • L'Immaginazione
  • Autori
  • Social
  • Chi siamo
  • Cerca
  • Contatti
Carrello
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
Lidia Menapace, Io, partigiana
Carla Cantone, Di lotta e di memoria
Polo-Rinaldini, In basso a sinistra
Rossano Astremo, Con gli occhi al cielo aspetto la neve
Claudio Giovanardi, Mamma ricordi
Laura Bocci, La Seconda India
Antonio Errico, L'esiliato dei Pazzi
Tommaso Di Francesco, Via Latina
C'è un grande prato verde
Marosia Castaldi, La fame delle donne
Alberto Sebastiani, Le parole in pugno
Anna Ingrao Boccia, Compie il suo senso
Luigi Malerba, Parole al vento
Giovanni Catelli, Treni
Piera Mattei, Melanconia animale
Andrea Zanzotto, Sull'altopiano
Pietro Ingrao, La pratica del dubbio
Massimo Rizzante, Nessuno
Mordi&Fuggi
Cosimo Argentina, Maschio adulto solitario
Cosimo Argentina, Maschio adulto solitario
Giorgio Caproni, Amore, com'è ferito il secolo
Pietro Spataro, Cercando una città
Felice Piemontese, Il migliore dei mondi
Gay Everyday
Giancarlo Tramutoli, Versi pure, grazie
Felice Piemontese, Il migliore dei mondi
Giuseppe Favati, Per esempio, con la coda dell'occhio
Aprile-Zeoli, Le porte d'Oriente
Tu quando scadi?
Enron e Parmalat.
Antonietta Langiu, Lettera alla madre
Raffaele Crovi, Diario del Sud
Pablo Echaurren, La casa del desiderio
Giorgio Morale, Paulu Piulu
Mari Socrate, Rotulus Pugillaris
Enrico Emanuelli, Memolo
Nichi Vendola, Ultimo mare
Umberto Saba, Quante rose a nascondere un abisso
Edoardo Cacciatore, Tutte le poesie
Nemaproblema
Carlo Bordini, Pericolo
Tina Anselmi, Zia, cos'è la Resistenza?
Autobiografie non vissute
Il silenzio dei pesci
Nevermore
William Shakespeare
Atene a tu per tu
Manualetto del Candidato
Pericolo

L'attività editoriale inizia nel gennaio 1984 con la rivista di letteratura “l'immaginazione” che ancora oggi si occupa di ricerca letteraria. Intorno alla rivista si crea da subito una rete di relazioni e di interessi culturali che diventano organici nella programmazione di una produzione libraria.

Piero Manni S.r.l. nasce nel 1997 e svolge come attività prevalente la produzione editoriale.
Col tempo, accanto all’attività strettamente editoriale, ha iniziato ad occuparsi anche di progetti culturali e di formazione, in collaborazione con enti attivi sul territorio locale ma anche nazionale.
Oggi, la Piero Manni S.r.l., grazie all’esperienza decennale nel settore della formazione, ha creato al suo interno un Organismo apposito (Manni Formazione), per lo svolgimento della formazione professionale sul territorio.

Generi

  • Letteratura per ragazzi
  • Racconti
  • Romanzo
  • Poesia
  • Saggistica
  • Varia

Manoscritti

Siamo ben lieti di esaminare nuovi manoscritti. Tuttavia, prima di inviarci del materiale, è importante che vi facciate un'idea dei libri da noi pubblicati e di ciò che più facilmente possiamo prendere in considerazione: date un’occhiata al nostro catalogo.

Se volete sottoporci il vostro manoscritto, potete spedirlo in via Umberto I, 51 - 73016 - San Cesario di Lecce, in formato cartaceo, e IN AGGIUNTA su file rtf o word (su chiavetta USB, o per mail a [email protected]), nella versione completa e definitiva.

Newsletter

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Privacy

INFORMATIVA AI SENSI ART. 13 GDPR 679/2016 - NEWSLETTER -

La presente informativa è resa ai sensi dell'art. 13 del Regolamento Europeo Privacy ( GDPR 679/2016). La newsletter del sito www.mannieditori.it è inviata via posta elettronica a coloro che ne fanno esplicita richiesta, inserendo la mail del box “Iscriviti alla newsletter“ presente in questa pagina e autorizzando ... 

© 2014 // 2020 Piero Manni S.r.l. Via Umberto I , 47/51 • 73016 S. Cesario di Lecce (LE) - P.I. 03135050759 - [email protected] | Privacy Policy | Policy cookie | Policy newsletter | Modifica impostazioni cookie | Termini e condizioni