Fughe
Fughe
La scrittura di Velio Abati nasce dall'allarme del presente, dando vita a racconti, figure, meditazioni.
Ogni fuga rinnova la sua energia contro le ottusità, le violenze, gli smarrimenti dell’oggi, in vista di un orizzonte di senso del sé e del mondo da riconquistare, sempre muovendo dalla concretezza dura dell'esistenza.
In primo piano sono le amicizie, l'impegno civile e intellettuale, l'insegnamento, l'amata letteratura, la comunicazione, il paesaggio, il lavoro manuale.
La forma dell’opera e lo stile invitano alla riflessione filosofica, morale, linguistica, estetica.
Ascolta qui il racconto Yalla – Viaggio in Cisgiordania