La materia dei giorni

La materia dei giorni

copertina
anno
2021
Collana
Categoria
pagine
112
isbn
978-88-3617-070-8
12,35 €
Titolo
La materia dei giorni
Prezzo
13,00 €
ISBN
978-88-3617-070-8
ISBN
9788836170913
€6.99
nota
Premio Paolo Prestigiacomo – San Mauro Castelverde 2021 - sezione Under 40
Finalista Premio Maconi 2021

così pretende il cucciolo sapere

da quale uovo celeste è disceso

l’istinto cacciatore,

se davvero come pesci

in profonde vasche di alluminio

muore il desiderio,

se nel campo elettrico

che separa terra e cielo

vive una breve esistenza

la luce.

 

 

Da Omero a Octavio Paz sono molteplici gli echi letterari che risuonano all’interno di questo libro, da cui affiorano storie e memorie di storie che descrivono vasti continenti di ghiaccio punteggiati da misteriosi pinguini, geografie remote segnate da “parole corrusche e petrose”, divinità lontane che simboleggiano l’“eterno ritorno dell’oggi”.
Ma ciò che contraddistingue in maniera evidente la fisionomia complessiva della raccolta è la costante ricerca di una visionarietà profonda, capace di guidare il lettore in un viaggio antropologico e sentimentale in cui la storia si intreccia con l’esperienza privata, registrando i minimi eventi della vita oppure i mutamenti che caratterizzano l’“evoluzione ordinaria della specie”, mentre improvvise accensioni portano alla luce la materia concreta o immaginifica di cui si sostanzia il nostro vivere nei giorni.
E in questo percorso la misura più tradizionale dei versi, che pure sfocia nelle articolate costruzioni poematiche riunite nella sezione centrale, cede talora il passo a una prosa radente, catafratta, sempre sostenuta da una forte tensione emotiva e di pensiero.
Un canto largo, dunque, che trova il suo centro nella relazione fra scrittura e vita, investigandone le molteplici possibilità di rapporto tra classico e sperimentazione.