Comicità e riflessione
Baratti, psicoterapeuta e analista, ha pubblicato questo ironico e paradossale libro sul filo d’un’ironia sottile e di una robusta capacità di filtrare problemi fondamentali per l’uomo moderno attraverso il velo di un’agile comicità ma anche di una riflessione attenta e puntuale. Sette dialoghi decisamente surreali, sullo stile delle interviste impossibili, che colgono nuclei essenziali della crisi sociale e antropologica che stiamo vivendo. Particolarmente vivo il dialogo postumo tra Freud e Jung che mostra ancora l’impossibilità di ricondurre a unità le diverse concezioni sulla psiche, nonostante le molteplici scoperte della biologia e della tecnica.