Giuseppe Santoro, L'ombra del carrubo

01-08-2005

Inseguendo il sogno


Questo romanzo di Giuseppe Santoro, poeta ed animatore culturale magliese, si sviluppa attorno al tema dello sradicamento di un ragazzo meridionale costretto ad emigrare al nord per realizzare il suo sogno, fare il giornalista. Sullo sfondo della storia, che in realtà si intreccia con molte altre vicende personali e collettive, c’è il legame fortissimo con il padre, assunto a metafora di un amore viscerale per la propria terra, per un ritorno difficile ma continuamente ricercato.
Così, la vecchia storia di un emigrante ammalato di nostalgia viene qui riscattata da una narrazione che in alcuni passaggi sembra essere quasi fisica (il rapporto con la natura è sanguigno e viscerale), frutto di un linguaggio schietto, ricco e multiforme che carica vicende e passioni quotidiane di una eccezionale voglia di riscatto per un Sud troppo spesso dimenticato.
Il libro torna ad essere di grande attualità per chi, sostituite le valigie di cartone e spago con più moderni trolley, è ancora costretto controvoglia a lasciare il Salento per lavoro.