Liriche d'amore firmate Buttazzo
Quaranta liriche all’ombra di un Clandestino d’amore. La firma in calce è di Marcello Buttazzo, nato a Lecce, cittadino di Lequile, nel cuore della Valle della Cupa salentina. Una raccolta, edita da Manni, nella quale l’autore rafforza e amplifica la sua cifra stilistica, che, osserva Aldo De Francesco, autore della prefazione, «Ha una sua profonda, inalienabile, sotterranea fede nella religione dell’amore, religione non liturgica, non confessionale ma forse (come Pavese intendeva dover essere la fede) religione del dolore, che ci fa vivere in una sfera incantata e trasognata, ove le cose quotidiane e banali prendono un rilevo thrilling non sempre sgradito».
Vorrei tanto, Arabesco d’amore, Speranza, Attesa, Alba compagna sono solo alcuni dei titoli dati alle poesie, brevi, spesso lapidarie. Ne riportiamo una: Stanotte ho letto di girasoli impazziti d’amore e di luce e commosso di gioia ho pianto. È Questo amore nel mondo interiore di Buttazzo.