l'immaginazione 291
l'immaginazione 291
In copertina
Enzo Minarelli, FONO-FotoGRafia (scrittura, collage, 2014)
Le immagini
Grazia Cherchi, foto di Vincenzo Cottinelli
Prosa
Maurizio Maggiani, Io so cantare
Guido Davico Bonino, Un giornalista al suo direttore
Bruno Gambarotta, Le coincidenze
Domenico Cara, Quelle penombre timide e gentili
Poesia
Mario Rondi, Poesie
Massimo Dagnino, Tensostrutture
Simone Giorgino, Poesie
Noterelle di lettura di Anna Grazia D’Oria
Dante Maffia, Lamberto Pignotti, Maria Andreozzi, Ferruccio Brugnaro, Angelo Andreotti, Cesare Viviani, Plinio Perilli
Per un libro
Su Claudio Magris, Non luogo a procedere
di Caterina Falotico Vitelli
Per Grazia Cherchi
Vincenzo Cottinelli, Un viaggio e uno sguardo
Oreste Pivetta, Grazia credeva nella cultura
Il divano di Antonio Prete
pollice recto/pollice verso di Renato Barilli
Emanuele Trevi: una storia vivace ma con scompensi
Christian Raimo: il lento spegnersi di un radar
Il dinosauro di Piero Dorfles
Qualcosa e Qualcuno di Angelo Guglielmi
Refrattari di Filippo La Porta
Diario in pubblico di Romano Luperini
I colori della campagna. La campagna dei colori di Lidia Menapace
Gammmatica
Marco Giovenale, Sulla luna
Leggendo Rileggendo di Cesare Milanese
Camera con vista di Sandra Petrignani
A piè di pagina di Remo Ceserani
I nuovi libri Manni
Piero Travaglini, Il metró del piccione
Francesco Colizzi, L’aggiustatore di destini
Marcello Buttazzo, E l’alba?
Massimo Mila, Le opere “brutte” di Giuseppe Verdi
Sergio Armaroli, Orchestrate collisioni
Marco Vetrugno, Le mie ultime difese
Le altre letterature
Dalla Russia: Sergej Esenin
Traduzione e nota di Marco Galvagni
Dalla Colombia: Juan Manuel Roca
Traduzione e nota di Stefano Strazzabosco
Dalla Romania: Ofelia Prodan
Traduzione di Mauro Barindi, Nota di Alexandru Matei
Le recensioni
Claudio Chiancone, Un giornalista veneziano nella Milano di Stendhal (Sarah Amrani)
Ahamad Shirazinia, L’alba del grido (Stefano Carrai)
Gino Tellini (a cura di), Sei conversazioni di letteratura italiana (Giorgina Colli)
Victoria Surliuga, Apnea (Laura Di Corcia)
Luigi Malerba, Il pataffio (Marco Giorgerini)
Dante Marianacci, Lettere da Ulcisia (Vincenzo Guarracino)
Carlo Flamigni, La certezza del ricordo (Angelo Guglielmi)
Gilberto Isella, L’occhio piegato (Marica Larocchi)
Anna Maria Giancarli, E cambia passo il tempo (Mario Lunetta)
Giovanni Catelli, Diorama dell’Est (Giorgio Luzzi)
Gian Carlo Ferretti, Storia di un editor. Niccolò Gallo (Maria Serena Palieri)
Antonio Tricomi, Nessuna militanza, nessun compiacimento (Antonio Resta)
Laura Dolfi (a cura di), Giuseppe Dessì: nove lingue per due racconti e Alberto Baldi (a cura di), Giuseppe Dessi - Enrico Falqui. Lettere 1935-1972 (Gerardo Trisolino)
