Idioletto smemorato
Idioletto smemorato
Nove sezioni racchiudono un discorso poetico definito e omogeneo a indicare un itinerario che non è solo autobiografico.
La forza è soprattutto nella parola, nell'uso di un linguaggio in cui Giorgio Barberi Squarotti ha notato “l'estrema tensione dei concetti, delle sentenze, delle visioni, fino all'ultima astrazione, ardua e del tutto al di fuori dei modi attuali della scrittura poetica”.

