Il gallo silvestre e altri animali
Il gallo silvestre e altri animali
Questo volume è un’antologia di scritti leopardiani sugli animali, tratti da varie opere e introdotti da Antonio Prete e Alessandra Aloisi.
L’animale, nella scrittura di Leopardi, è una presenza assidua.
Segno di una passione per la scienza naturale e allo stesso tempo di una costante attenzione alle forme del vivente, alla loro meravigliosa pluralità e diversità.
L’animale diviene via via, lungo l’arco della scrittura, figura di un’alterità libera e vigorosa, esempio di una relazione d’armonia e di equilibrio con il cerchio della natura; appare anche come una soglia da cui muove la critica dell’umana civilizzazione, la quale ha fondato il proprio progredire e la propria “pretesa perfezione” su una separazione dall’elemento corporeo e senziente, consegnandosi di fatto a un processo di progressiva “spiritualizzazione” e astrazione.