Un posticino morale

Un posticino morale

copertina
anno
2007
Collana
Categoria
pagine
120
isbn
978-88-8176-938-4
nota
Postfazione di Bruno de Maria
Quale sia l’altezza di Emilio Jona, stando ai referti del romanzo, non si sa. Forse è alto un metro e venti, forse meno, forse è un girino, magari un occhio rotolante di osteria in osteria. Ma in ogni caso deve avere due piedi enormi: uno gli serve per restare ferocemente ancorato nel “Je”, nella soggettività che almanacca, che cita, che strizza l’occhio, che sa di sapere, che sa di far finta di non esserci, che non riesce ad essere un puro apparecchio di registrazione. L’altro piede, quello di maggior talento, si tuffa da signore nella psicosi, si fonde nell’Uroboro, diventa la perfezione degli inizi.
   Bruno De Maria
 
 
 
 
Emilio Jona è nato a Biella, avvocato, scrittore, studioso di cultura orale. Ha svolto ricerche nel campo delle tradizioni popolari e in particolare della canzone sociale dell’Otto-Novecento, realizzando dischi, testi radiofonici e teatrali incentrati sull’oralità popolare, pubblicando saggi e libri (con Bompiani, Longanesi, Guaraldi, Unicopli, Donzelli). È stato uno dei fondatori del gruppo “Cantacronache”, la prima esperienza in Italia di canzone d’autore. Ha pubblicato due libri di poesia (Mondadori, Scheiwiller) e romanzi e racconti (Scheiwiller, Interlinea).