Saggi di Ettore Catalano, Esther Celiberti, Gigliola De Donato, Gualtiero De Santi, Daniele Maria Pegorari, Pietro Sisto, e un’antologia della critica, per i sessant’anni di Lino Angiuli.
Che è presente anche con un’Autocronologia, un’intervista e la bibliografia completa.
Indice
Nota del curatore
Autocronologia di Lino Angiuli
SAGGI
Gualtiero De Santi
Sul margine della scrittura:
mappe, interferenze poetiche, genealogie
Gigliola De Donato
Lingua e ideologia
Daniele Maria Pegorari
Neoavanguardia, neodialettalità, plurilinguismo.
L’ironia come metodo
Ettore Catalano
Un francescano en enfer: del postrurale e d’altro
Pietro Sisto
I sogni, le immagini e le “ultime mosse”del poeta/editore
Esther Celiberti
Fra cielo e terra, un lunario
TRENT’ANNI DI CRITICA
Elio Filippo Accrocca
Giuliano Manacorda
Ruggero Jacobbi
Luigi Fontanella
Giuseppe Zagarrio
Franco Perrelli
Mario Lunetta
Leonardo Mancino
Michele Dell’Aquila
Rodolfo Di Biasio
Francesco Giannoccaro
Domenico Cofano
Lucio Zinna
Raffaele Crovi
Vito Riviello
Donato Valli
Raffaele Nigro
Alberto Bertoni
Daniele Maria Pegorari
Daniele Giancane
Giuseppe Cassieri
Antonio Spagnuolo
Gianni Custodero
Sergio D’Amaro
Rino Caputo
Carmine Tedeschi
Intervista a Lino Angiuli
a cura di Valentina Serena Di Bari
Bibliografia delle opere e della critica