Salta al contenuto principale
Home Manni Editori

Navigazione principale

  • Libri
  • L'Immaginazione
  • Autori
  • Chi siamo
  • Cerca
  • L'Archivio
  • Contatti
  • Cart
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
Renato Martinoni, Ricordi di suoni e di luci
Bompiani-Castellina, Il femminismo della mia vicina
Piero Dorfles, Amblimblè
Cesare Paradiso, Il discorso della prof
Nichi Vendola, Sacro queer
Antonio De Donno, La giusta direzione
Paolo Di Stefano, Negli anni
Emilia Zazza, Trotula, medica rivoluzionaria
40 anni di Manni
40 anni di Manni
40 anni di Manni
Domenico Ribatti, Riflessioni a margine di una vita semplice
Enrica Simonetti, Le donne della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani
Umberto Fiori, Le case vogliono dire
Enzo Ciconte, Carte, coltello picciolo e carosello
Nicoletta Bianconi, Un invincibile inverno
Eugenio De Signoribus, Nel villaggio oscuro
Cirri-D'Ambros, Quello che serve
Cirri-D'Ambros, Quello che serve
Alda Merini, Ogni volta che ti vedo fiorire
Piero Manni, Millanta facce
Francesco Erbani, Dove ricomincia la città
Peter Stein e Gianluigi Fogacci, Un'altra prospettiva
Giorgio Gizzi, Gli introvabili
Lala-Nichil, Invasione di campo
Francesco Colizzi, La suggeritrice
Silvano Trevisani, Le parole finiranno, non l'amore
Fabio Guarnaccia, Mentre tutto cambia
Il Giorno della Memoria
Laborintus di Edoardo Sanguineti
Alberto Rollo, L'ultimo turno di guardia
Giuseppe Caliceti, La scuola senza andare a scuola
Trotula de' Ruggiero, La sinfonia del corpo
Sebastiano Mondadori, Il contrario di padre
Emanuela Carniti, Alda Merini, mia madre
Massimo Bray, Alla voce Cultura
Claudio Scamardella, Le colpe del Sud
Ennio Tomaselli, Messa alla prova
Antonio Prete, Torre saracena
Daniele Maria Pegorari, Letteratura liquida
Basilicata d'autore
Intervista a Piero Manni
Alberto Rollo, Un'educazione milanese
Alberto Rollo, Un'educazione milanese
Che dice la pioggerellina di marzo
Marco Vetrugno, Le mie ultime difese
Marina Mizzau, Se mi cerchi non ci sono
Paolo Comentale, Otello cane d'Aprile
Antonella Fiore, Due fiumi
Beppe Lopez, La Bestia!
Valerio Magrelli, La lingua restaurata
Antonio Errico, La pittora dei demoni
Cosimo Argentina, L'umano sistema fognario
30 mAnni
Lidia Menapace, Io, partigiana
Pasko Simone, Corpo a corpo
Vito Bruno, La rinascita del pesce palla
Vito Bruno, La rinascita del pesce palla
Alda Merini, Il sigillo della poesia
Loris Campetti, Ilva connection
C'è un grande prato verde - Secondo tempo
Michele Gambino, Andreotti
Rossano Astremo, Con gli occhi al cielo aspetto la neve
Rossano Astremo, Con gli occhi al cielo aspetto la neve
Laura Bocci, La Seconda India
Niccolò Vivarelli, Slalom
Tilde Pomes, Amore scarno
David Graeber, La rivoluzione che viene
C'è un grande prato verde
Fernando Sicuro, Mezzanotte nell'uliveto
Giuseppe Rosato, Vita dei pesci rossi nell'acquario
Antonio Luperto, Mercuzio non deve morire
Lucia Chianura, In viaggio con i Rubini
Antonio Errico, L'esiliato dei Pazzi
Marosia Castaldi, La fame delle donne
Giuseppe Petronelli, L'etica di Giovanni Calò
Angelo Donno, Il meridiano delle stelle
Cristanziano Serricchio, Il vento di Praga
Bifo, La sollevazione
Elisabetta Liguori, La felicità del testimone
Riccardo Bagnato, iJobs
Davide Gatto, Il male minore
Bifo-Formenti, L'eclissi
L'agricoltura pugliese tra occupazione irregolare e immigrazione
Maria Jatosti, Per amore e per odio
Jacques Cazotte, Il diavolo innamorato
Naim Kattan, Addio Babilonia
Sangu
Cristante-Flore, Vendola contro tutti
Angelo Roma, The Writers Method
Naim Kattan, Addio Babilonia
Matteo Bonsante, Dismisure
Renzo Limone, Il segreto della miniatura
Emilio De Marchi, Prima di prender moglie
Piero Rossi, Cape guastate
Mario Contento, Fuori casa

Paginazione

  • Pagina attuale 1
  • Pagina 2
  • Pagina successiva ››
  • Ultima pagina Ultima »

L'attività editoriale inizia nel gennaio 1984 con la rivista di letteratura “l'immaginazione” che ancora oggi si occupa di ricerca letteraria. Intorno alla rivista si crea da subito una rete di relazioni e di interessi culturali che diventano organici nella programmazione di una produzione libraria.

Piero Manni S.r.l. nasce nel 1997 e svolge come attività prevalente la produzione editoriale.
Col tempo, accanto all’attività strettamente editoriale, ha iniziato ad occuparsi anche di progetti culturali e di formazione, in collaborazione con enti attivi sul territorio locale ma anche nazionale.
Oggi, la Piero Manni S.r.l., grazie all’esperienza decennale nel settore della formazione, ha creato al suo interno un Organismo apposito (Manni Formazione), per lo svolgimento della formazione professionale sul territorio.

Generi

  • Letteratura per ragazzi
  • Racconti
  • Romanzo
  • Poesia
  • Saggistica
  • Varia

Manoscritti

Siamo ben lieti di esaminare nuovi manoscritti. Tuttavia, prima di inviarci del materiale, è importante che vi facciate un'idea dei libri da noi pubblicati e di ciò che più facilmente possiamo prendere in considerazione: date un’occhiata al nostro catalogo.

Se volete sottoporci il vostro manoscritto, potete spedirlo in via Umberto I, 51 - 73016 - San Cesario di Lecce, in formato cartaceo, e IN AGGIUNTA su file rtf o word (su chiavetta USB, o per mail a segreteria@mannieditori.it), nella versione completa e definitiva.

Newsletter

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Privacy

INFORMATIVA AI SENSI ART. 13 GDPR 679/2016 - NEWSLETTER -

La presente informativa è resa ai sensi dell'art. 13 del Regolamento Europeo Privacy ( GDPR 679/2016). La newsletter del sito www.mannieditori.it è inviata via posta elettronica a coloro che ne fanno esplicita richiesta, inserendo la mail del box “Iscriviti alla newsletter“ presente in questa pagina e autorizzando ... 

© Manni S.r.l. • Via Umberto I , 47/51 • 73016 San Cesario di Lecce (LE) - P.I. 03135050759 - info@mannieditori.it | Privacy Policy | Policy cookie | Policy newsletter | Modifica impostazioni cookie | Termini e condizioni