Salta al contenuto principale
Home Manni Editori

Navigazione principale

  • Libri
  • L'Immaginazione
  • Autori
  • Chi siamo
  • Cerca
  • L'Archivio
  • Contatti
  • Cart
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
Vito Bruno, La rinascita del pesce palla
Giovanna Bruco, Concerto per Wanda
Dario Stefàno, La decadenza
Pasquale Scalone, Verso le cose perse
Dario Stefàno, La decadenza
Dario Stefàno, La decadenza
Alda Merini, Il sigillo della poesia
Dario Stefàno, La decadenza
Dario Stefàno, La decadenza
Piero Manni, I fichi in tasca
Maria Sepa, Milano downtown
Vincenzo Prete, A volo di gabbiano
Loris Campetti, Ilva connection
C'è un grande prato verde - Secondo tempo
Elisa Pinna, Padri nostri
Carmela Fiore, Storie in bianco e nero
Rossano Astremo, Con gli occhi al cielo aspetto la neve
Rossano Astremo, Con gli occhi al cielo aspetto la neve
Egidio Zacheo, L'identità divisa
Michele Gambino, Andreotti
Michele Gambino, Andreotti
Giulietta Rovera, Per hobby e per passione
Giovanna Nosarti, Lo strappo nel cielo di carta
Tilde Pomes, Amore scarno
Vito Carrassi, Deliziose facezie per ameni buontemponi
Giovanni Bernardini, Il tempo della memoria
Pasquale Pandolfini, L'innocenza della vita
Prospettive di sviluppo del Salento
Antonio Luperto, Mercuzio non deve morire
Marcello Buttazzo, E ancora vieni dal mare
Fernando Sicuro, Mezzanotte nell'uliveto
Antonio Errico, L'esiliato dei Pazzi
Antonella Fiore, Amorincorso
Aldo De Matteis, I luoghi e gli affetti
Marosia Castaldi, La fame delle donne
Angelo Donno, Il meridiano delle stelle
Giuseppe Petronelli, L'etica di Giovanni Calò
Elisabetta Liguori, La felicità del testimone
Riccardo Bagnato, iJobs
Bifo-Formenti, L'eclissi
Bifo-Formenti, L'eclissi
Stefania Negro, Risonanze
Maria Jatosti, Per amore e per odio
Lorenzo Greco, Il confessore di Cavour
Giacomo Leopardi, Il gallo silvestre
Giuseppe Minonne, Una vita allo specchio
Giuseppe Minonne, Una vita allo specchio
Renzo Limone, Il segreto della miniatura
Renzo Limone, Il segreto della miniatura
Elisabetta Guido, Il canto moderno occidentale di origine afroamericana
Franco Corlianò, Vocabolario Italiano-Griko / Griko-Italian
Andrea Manzi, Morire in gola
Marcello Buttazzo, Serenangelo
Argentina-Baini, Messi a 90
Fabrizio Luperto, Cinema calibro 9
Pietro Gatti. Poeta
Formenti-Mele, I politici ci mettono la faccia
Cavalluzzi-Rubini-Starnone, Il cattivo soggetto
Giovanni Bernardini, Fuga dalla notte
Antonio Pascale, Che soddisfazione
E' finita la controra
Alda Merini, Come polvere o vento
Paolo Di Stefano, Per più amore
Beppe Sebaste, La passeggiata
Piero Manni, Il prete grasso
Novecento. Gli anni della guerra
Mario Lunetta, La forma dell’Italia
Fabio Scrimitore, Achille e la tartaruga
Donato Valli, Chiamami maestro
Pino Romanelli, Elettrocardiodramma
Pietro Mita, Rosso Novecento
Raffaele La Capria, I mesi dell’anno
Carlo Formenti, Se questa è democrazia
Angela Scarparo, L'arte di comandare gli uomini
Salvatore Leopizzi, Don Tonino. Croce e fisarmonica
Pietro Mita, Rosso Novecento
Petronio & Canali, Satyricon & Satiricon
Marco Pivato, A poca voce
Antonio Errico, Stralune
Antonio Errico, Stralune
Giovanni Bernardini, I bruchi
Alda Merini, Antenate bestie da manicomio
Luca Canali, Solo un po' di follia
Annarita Miglietta, Così giocavano
Langiu-Portaluri, Di fabbrica si muore
Giuseppina De Rienzo, Vico del fico al Purgatorio
Giovanni Catelli, Treni
Novecento - Il vento del Sessantotto
Giuseppe Rosato, La neve al cancelletto di partenza
Rocco Esposito, Il padrone dell'ombra
Cosimo Argentina, Maschio adulto solitario
Luigi Malerba, Il sogno di Epicuro
Roberto Piumini, Il valzer muto
Manuela Correros, 1978
Gianni Carluccio, Tito Schipa
Quello che c'è tra di noi

Paginazione

  • Pagina attuale 1
  • Pagina 2
  • Pagina successiva ››
  • Ultima pagina Ultima »

L'attività editoriale inizia nel gennaio 1984 con la rivista di letteratura “l'immaginazione” che ancora oggi si occupa di ricerca letteraria. Intorno alla rivista si crea da subito una rete di relazioni e di interessi culturali che diventano organici nella programmazione di una produzione libraria.

Piero Manni S.r.l. nasce nel 1997 e svolge come attività prevalente la produzione editoriale.
Col tempo, accanto all’attività strettamente editoriale, ha iniziato ad occuparsi anche di progetti culturali e di formazione, in collaborazione con enti attivi sul territorio locale ma anche nazionale.
Oggi, la Piero Manni S.r.l., grazie all’esperienza decennale nel settore della formazione, ha creato al suo interno un Organismo apposito (Manni Formazione), per lo svolgimento della formazione professionale sul territorio.

Generi

  • Letteratura per ragazzi
  • Racconti
  • Romanzo
  • Poesia
  • Saggistica
  • Varia

Manoscritti

Siamo ben lieti di esaminare nuovi manoscritti. Tuttavia, prima di inviarci del materiale, è importante che vi facciate un'idea dei libri da noi pubblicati e di ciò che più facilmente possiamo prendere in considerazione: date un’occhiata al nostro catalogo.

Se volete sottoporci il vostro manoscritto, potete spedirlo in via Umberto I, 51 - 73016 - San Cesario di Lecce, in formato cartaceo, e IN AGGIUNTA su file rtf o word (su chiavetta USB, o per mail a segreteria@mannieditori.it), nella versione completa e definitiva.

Newsletter

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Privacy

INFORMATIVA AI SENSI ART. 13 GDPR 679/2016 - NEWSLETTER -

La presente informativa è resa ai sensi dell'art. 13 del Regolamento Europeo Privacy ( GDPR 679/2016). La newsletter del sito www.mannieditori.it è inviata via posta elettronica a coloro che ne fanno esplicita richiesta, inserendo la mail del box “Iscriviti alla newsletter“ presente in questa pagina e autorizzando ... 

© Manni S.r.l. • Via Umberto I , 47/51 • 73016 San Cesario di Lecce (LE) - P.I. 03135050759 - info@mannieditori.it | Privacy Policy | Policy cookie | Policy newsletter | Modifica impostazioni cookie | Termini e condizioni