Salta al contenuto principale
Home Manni Editori

Navigazione principale

  • Libri
  • L'Immaginazione
  • Autori
  • Chi siamo
  • Cerca
  • L'Archivio
  • Contatti
  • Cart
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Renato Barilli
  • Arte e cultura materiale in Occidente
  • Saggistica
  • Renato Barilli
  • Poetiche ed estetiche in Italia
  • Saggistica
  • Sofia Pellegrin
  • Primo Levi e l’esperienza della poesia
  • Saggistica
  • Guido Grilli
  • Avevo due cuori
  • Saggistica
  • Elena Bissaca
  • Chiedimi dove andiamo
  • Saggistica
  • Giacomo Scotti
  • Dossier foibe
  • Saggistica
  • Renato Barilli
  • La narrativa italiana del secondo Novecento
  • Saggistica
  • Danilo Di Matteo
  • Psicosi, libertà e pensiero
  • Saggistica
  • Giuseppe Deiana
  • Il piacere della laicità condivisa
  • Saggistica
  • Renato Barilli
  • Pollice recto/Pollice verso
  • Saggistica
  • Sergio Armaroli
  • Artista e dilettante
  • Saggistica
  • Mario Inglese
  • Narrare il corpo
  • Saggistica
  • Daniele Maria Pegorari
  • Letteratura liquida
  • Saggistica
  • AA. VV.
  • Giovanni Ragagnin. Dire No al Nulla
  • Saggistica
  • Pasquale Voza
  • Pasolini e la dittatura del presente
  • Saggistica
  • Luigi Pirandello
  • Paolo Jachia
  • Dostoevskij e la polifonia
  • Saggistica
  • AA. VV.
  • Una filosofia femminista. in dialogo con Françoise Collin
  • Saggistica
  • Giorgio Bárberi Squarotti
  • Pensoso vo mesurando
  • Saggistica
  • Paolo Macrì
  • L’American Friends Service Committee e il soccorso quacchero in Europa dalla Grande guerra al 1923
  • Saggistica
  • Paolo Volponi
  • Discorsi parlamentari
  • Saggistica
  • Egidio Zacheo
  • L’identità divisa
  • Saggistica
  • Anna Gertrude Pessina
  • La follia delle parole nel Seicento e Novecento
  • Saggistica
  • Francesca La Forgia
  • Didattica della scrittura
  • Saggistica
  • Romano Luperini
  • Insegnare la letteratura oggi
  • Saggistica
  • Maria Teresa Lanza
  • Le letture proibite dell’abate Parini
  • Saggistica
  • Claudia Sunna
  • Prospettive di sviluppo del Salento
  • Saggistica
  • Antonio Lamantea
  • Risorgimento, Unità, Meridione
  • Saggistica
  • AA. VV.
  • Silvio Guarnieri. Le idee e l’opera
  • Saggistica
  • Paolo Jachia
  • Dal segno al testo
  • Saggistica
  • Giorgio Bárberi Squarotti
  • Le donne al potere
  • Saggistica
  • Giuseppe Petronelli
  • L’etica di Giovanni Calò
  • Saggistica
  • Alfredo Sensales
  • Fedele Lampertico
  • Saggistica
  • AA. VV.
  • L’agricoltura pugliese tra occupazione irregolare e immigrazione
  • Saggistica
  • Gian Carlo Ferretti
  • Stefano Guerriero
  • Giorgio Bassani editore letterato
  • Saggistica
  • Raffaele Urraro
  • La fabbrica della parola
  • Saggistica
  • Corpo a corpo interculturale
  • Saggistica
  • AA. VV.
  • Vendola contro tutti
  • Saggistica
  • Tommaso Franci
  • Federigo il Grande
  • Saggistica
  • AA. VV.
  • I politici ci mettono la faccia
  • Saggistica
  • Maria Teresa Lanza
  • Storie di donne
  • Saggistica
  • Maria Grazia Caruso
  • Io ghibellino esagerato
  • Saggistica
  • Egidio Zacheo
  • L’anomalia italiana e l’autodafé della sinistra
  • Saggistica
  • Pasquale Voza
  • L’utopia concreta
  • Saggistica
  • Fabio Scrimitore
  • Achille e la tartaruga
  • Saggistica
  • Gian Carlo Ferretti
  • Emanuele Zinato
  • Volponi personaggio di romanzo
  • Saggistica
  • Luca Canali
  • Amore e morte
  • Varia
  • Alberto Sebastiani
  • Le parole in pugno
  • Saggistica
  • Philippe Portier
  • L’ossessione dell’Illuminismo
  • Saggistica
  • Antonio De Donno
  • Michel Tournier
  • Saggistica
  • Alessandro Valentini
  • Per il socialismo
  • Saggistica
  • Maria Teresa Lanza
  • L’infanzia dei grandi
  • Saggistica
  • Carlo Formenti
  • Se questa è democrazia
  • Saggistica
  • Claudio Brancaleoni
  • Il giorno dell’impazienza
  • Saggistica
  • Maria Teresa Lanza
  • Incontri di autori
  • Saggistica
  • Annarita Miglietta
  • Così giocavano
  • Saggistica
  • AA. VV.
  • Le dissenzienti
  • Saggistica
  • Franco Zangrilli
  • Luoghi dell’anima
  • Saggistica
  • Luigi Malerba
  • Parole al vento
  • Saggistica
  • AA. VV.
  • Il sorriso di Medusa
  • Saggistica
  • Aldo Perrone
  • Raffaello Brignetti
  • Saggistica
  • AA. VV.
  • Il corpo e il reato
  • Saggistica
  • Claudio Giovanardi
  • Riccardo Gualdo
  • Alessandra Coco
  • Inglese-Italiano 1 a 1
  • Saggistica
  • Lino Patruno
  • Alla riscossa terroni
  • Saggistica
  • AA. VV.
  • Italo Calvino
  • Saggistica
  • Giovanni Pellegrino
  • L’evoluzione normativa delle politiche sociali
  • Saggistica
  • AA. VV.
  • Il reale falso
  • Saggistica
  • Fabio Scrimitore
  • Oltre le scuole invisibili
  • Saggistica
  • Anna Pavone
  • Trame d’adulterio
  • Saggistica
  • AA. VV.
  • Gli intellettuali italiani e l’Europa (1903-1956)
  • Saggistica
  • Romano Luperini
  • Il verismo italiano fra naturalismo francese e cultura europea
  • Saggistica
  • Maria Teresa Lanza
  • Storie di maghi e di magie
  • Saggistica
  • Renato Barilli
  • La neoavanguardia italiana
  • Saggistica
  • Romano Luperini
  • Il futuro di Fortini
  • Saggistica
  • Luigi Longo
  • Da Atene a Gerusalemme
  • Saggistica
  • Maria Savoca
  • Dell’amore
  • Varia
  • Mario Inglese
  • La didattica della poesia nella classe di lingua
  • Saggistica
  • Walter Pedullà
  • E lasciatemi divertire!
  • Saggistica
  • Dario Stefàno
  • Emanuela Grato
  • Giovanni Zurlini
  • I sistemi di gestione ambientale nelle strutture ricettive
  • Varia
  • Paolo Jachia
  • Umberto Eco
  • Saggistica
  • AA. VV.
  • La parola scritta e pronunciata
  • Saggistica
  • Vittorio Lanternari
  • Religione magia e droga
  • Saggistica
  • Giorgio Bárberi Squarotti
  • Le cortesie e le audaci imprese
  • Saggistica
  • AA. VV.
  • Dal basso verso l’alto
  • Saggistica
  • Marica Larocchi
  • Il tavolo di lettura
  • Saggistica
  • Giuseppe Antonelli
  • Lingua ipermedia
  • Saggistica
  • Michele Prospero
  • L'equivoco riformista
  • Saggistica
  • Rossella Rega
  • Mediaguerra
  • Saggistica
  • Giacomo Scotti
  • Dossier foibe – VECCHIA EDIZIONE
  • Saggistica
  • Mirella Masieri
  • Note sulla favola e dintorni
  • Saggistica
  • Concetta Lodedo
  • La dimensione emozionale della cultura organizzativa
  • Saggistica
  • AA. VV.
  • Le Identità giovanili raccontate nelle letterature del Novecento
  • Saggistica
  • Aldo Romano
  • Puglia in declino?
  • Saggistica
  • AA. VV.
  • Parlami d'amore Mariù
  • Saggistica
  • Giuseppe Coluccia
  • Tradizione e traduzioni
  • Saggistica
  • Raffaele Crovi
  • Diario del Sud
  • Saggistica
  • Alberta Giani
  • I testi e la mente
  • Saggistica

Paginazione

  • Pagina attuale 1
  • Pagina 2
  • Pagina successiva Avanti ›
  • Ultima pagina Fine »

L'attività editoriale inizia nel gennaio 1984 con la rivista di letteratura “l'immaginazione” che ancora oggi si occupa di ricerca letteraria. Intorno alla rivista si crea da subito una rete di relazioni e di interessi culturali che diventano organici nella programmazione di una produzione libraria.

Piero Manni S.r.l. nasce nel 1997 e svolge come attività prevalente la produzione editoriale.
Col tempo, accanto all’attività strettamente editoriale, ha iniziato ad occuparsi anche di progetti culturali e di formazione, in collaborazione con enti attivi sul territorio locale ma anche nazionale.
Oggi, la Piero Manni S.r.l., grazie all’esperienza decennale nel settore della formazione, ha creato al suo interno un Organismo apposito (Manni Formazione), per lo svolgimento della formazione professionale sul territorio.

Generi

  • Letteratura per ragazzi
  • Racconti
  • Romanzo
  • Poesia
  • Saggistica
  • Varia

Manoscritti

Siamo ben lieti di esaminare nuovi manoscritti. Tuttavia, prima di inviarci del materiale, è importante che vi facciate un'idea dei libri da noi pubblicati e di ciò che più facilmente possiamo prendere in considerazione: date un’occhiata al nostro catalogo.

Se volete sottoporci il vostro manoscritto, potete spedirlo in via Umberto I, 51 - 73016 - San Cesario di Lecce, in formato cartaceo, e IN AGGIUNTA su file rtf o word (su chiavetta USB, o per mail a segreteria@mannieditori.it), nella versione completa e definitiva.

Newsletter

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Privacy

INFORMATIVA AI SENSI ART. 13 GDPR 679/2016 - NEWSLETTER -

La presente informativa è resa ai sensi dell'art. 13 del Regolamento Europeo Privacy ( GDPR 679/2016). La newsletter del sito www.mannieditori.it è inviata via posta elettronica a coloro che ne fanno esplicita richiesta, inserendo la mail del box “Iscriviti alla newsletter“ presente in questa pagina e autorizzando ... 

© Manni S.r.l. • Via Umberto I , 47/51 • 73016 San Cesario di Lecce (LE) - P.I. 03135050759 - info@mannieditori.it | Privacy Policy | Policy cookie | Policy newsletter | Modifica impostazioni cookie | Termini e condizioni